• Area Riservata
  • Area Riservata CORSI
intesaccaintesaccaintesaccaintesacca
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • PARTNERS
  • SERVIZI
  • ATTIVITA’
  • ASSOCIATI
  • PROGETTI
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI

Il Sentiero Società Coop. Sociale

Cooperativa Sociale - tipo A

Carbonera (Treviso)

www.coopilsentiro.it

info@cooplsentiero.it

La Cooperativa Il Sentiero nasce nel 1991 su iniziativa dell’associazione di volontariato Associazione Disabili di BCM. Tale Associazione era già operante da circa un decennio con l’obiettivo di dare risposta ai bisogni di sensibilizzazione e formazione della comunità locale rispetto alla realtà della disabilità.

L’esigenza della nascita della Cooperativa è emersa dalla necessità di garantire continuità e stabilità alle attività svolte, inizialmente gestite con il solo volontariato. Già a partire dalla sua costituzione la cooperativa Il Sentiero ha concentrato l’attenzione del suo operato anche verso le persone con disabilità che a causa della complessità della loro situazione si trovavano a vivere problematiche relative a difficoltà o impossibilità di fruire dei servizi tradizionali, difficoltà di integrazione sociale e mancanza di forme di solidarietà naturale o di reti territoriali di supporto.

SERVIZI

Gestione centro diurno

Il Centro diurno è un servizio territoriale a carattere diurno rivolto a persone con disabilità con diversi profili di autosufficienza che fornisce interventi a carattere educativo, riabilitativo e assistenziale. Il servizio riconosce nella presa in carico della persona disabile finalità educative, di socializzazione e di aumento e/o mantenimento delle abilità residue nell’area cognitiva, affettiva, sociale, motoria e assistenziale.

Le attività proposte dal servizio sono finalizzate al raggiungimento del benessere dell’utente e si sviluppano intorno a tre marco aree di intervento: area lavorativa, area cognitiva e area di integrazione con il territorio

Progetto di Gestione delle ICDp

Il programma di collaborazione tra L’Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana di Treviso e gli Enti gestori delle Unità di offerta accreditate e convenzionate per la gestione dei servizi semiresidenziali per persone con disabilità: Gestione delle Impegnative di Cura domiciliare e ICDp (D.G.R.V. 1338/2013) fino al 31/12/2017.

Le cooperative aderenti confermano la costituzione di una rete tra gli Enti Gestori , manifestando le finalità del Progetto di Rete:

  • Costruire un dialogo tra cooperative implementando e sostenendo servizi di tipo educativo qualificati;
  • Attuare processi di scambio di conoscenza e know-how tra cooperative in un’ottica partecipata e condivisione dei processi formativi che tracciano una direzione di miglioramento della qualità dei servizi offerti.
  • Dare una risposta territoriale all’esigenza delle famiglie e delle persone con disabilità offrendo le competenze e le risorse di prossimità.

Progetti privati

Interventi richiesti direttamente dagli utenti o dai loro famigliari, creati per dare una risposta personalizzata alla esigenze e ai singoli bisogni. Possono essere di natura educativa e/o assistenziale.

il-sentiero_01
il-sentiero_02
il-sentiero_03

Il Sentiero Società Coop. Sociale

Cooperativa Sociale - tipo A

Via Grande di San Giacomo, 95
31036, Carbonera (Treviso)

mail: info@cooplsentiero.it
tel. 0422.90100 / 0422.607441
fax 0422.607441

Consorzio Provinciale: Intesa-CCA
Società Cooperativa Sociale Consortile
Codice Fiscale e P.Iva 02010970263
O.d.F. Formazione Continua cod. n.A0106
e Servizi al Lavoro cod. n.L050

Contatti
Telefono: 0422 918824 – 0422 911133
Fax: 0422 911117
E-mail: consorzio@intesacca.it
Pec: intesaconsorzio@pec.it
Indirizzo: Via C. Marchesi n.7, Silea (TV)

Certificato ISO 9001:2015 per l’attività di
progettazione ed erogazione di servizi di
Formazione Continua e Servizi al Lavoro.
Attività EA 37,35.
Attua Modello Organizzativo 231/01

© Copyright 2017 Intesa CCA | Privacy policy | Design Incipit Editore | All Rights Reserved
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • PARTNERS
  • SERVIZI
  • ATTIVITA’
  • ASSOCIATI
  • PROGETTI
  • COLLABORA CON NOI
  • CONTATTI
intesacca
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok