Ails nasce per offrire ai giovani disabili intellettivi con buona, parziale o limitata autonomia la possibilità di costruirsi una vita serena e impegnata, attraverso un rapporto stabile e fruttuoso con l’ambiente sociale nel quale vivono, un radicamento nel territorio, un lavoro dignitoso e relazioni adulte.
Ails vuole promuovere lo sviluppo e il benessere della persona nelle forme più adatte a ciascuno, senza dogmi ideologici e comode scorciatoie. Ognuno ha il diritto e va aiutato a realizzarsi seguendo la sua strada, che può essere l’inserimento lavorativo in ambiente normale, nella cooperativa integrata di tipo B, nell’esperienza del tirocinio socializzante, nella situazione occupazionale protetta, in una ambiente dove ci siano relazioni positive e stabili d’aiuto e di assistenza.
Ails ritiene che questo sforzo di adeguare le diverse proposte alle persone debba essere perseguito senza limiti di tempo.